
Come mai d'estate si soffre di gambe gonfie e doloranti? Il caldo può causare l'edema da calore, un accumulo anomalo di liquidi nei tessuti dovuto alle alte temperature che dilatano i vasi sanguigni e indeboliscono le valvole che regolano il flusso sanguigno. Questo cosa comporta? Difficoltà nel ritorno del sangue al cuore e la ritenzione di liquidi nelle gambe.
Quali sono i fattori di rischio?
Di sicuro esiste una tipologia di persone che può considerarsi più esposta a questo tipo di rischio. Ad esempio:
- Persone non abituate ai climi caldi
- Persone in sovrappeso
- Anziani
Ma non è escluso che l'edema da calore possa colpire anche persone giovani e in buona salute.
I sintomi
In che modo si può capire se si soffre di questo disturbo alle gambe? Ci sono alcuni sintomi - alquanto espliciti - che aiutano a riconoscere questo fastidio. Ecco quali sono:
- Gambe gonfie e doloranti
- Tensione dei tessuti
- Pelle tesa o lucida
- Fossette sulla pelle dopo pressione
- Addome ingrossato
Quando è il caso di consultare un medico?
Tuttavia ci sono alcuni fattori che suggeriscono di rivolgersi a uno specialista.
- Gonfiore persistente anche in altre stagioni
- Gonfiore in una sola gamba
- Arrossamento
- Eccessiva stanchezza
- Prurito
- Sensazione di bruciore
- Crampi frequenti